RICERCA
spaziatore
spaziatore
spaziatore
spaziatore

NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornato sulle novità del nostro Portale, registrati a Dirittosuweb.

Collabora con noi
Collabora attivamente alla realizzazione di Dirittosuweb inviando articoli, note a sentenze, atti, relazioni, tesi, sentenze integrali, ordinanze, recensioni alla nostra Redazione

APPROFONDIMENTI
Amministrativo
Cittadini
Contratti
Diritto d'autore
Giusto processo
Impresa
Internet
La giurisprudenza
Le letture del giurista
Marchi, brevetti e nomi a dominio
Minori e rete
News
Privacy
Recensioni
Transnazionale

SITI SU WEB
Associazioni
Consulenza online
Diritto ambientale
Diritto amministrativo
Diritto civile
Diritto del lavoro
Diritto e internet
Diritto penale
Internazionale
Istituzioni
Leggi e gazzette ufficiali
Portali giuridici
Raccolte links
Studi legali
Tutela consumatori

Consulenza legale aziendale


 

Sei in: Approfondimenti Marchi, brevetti e nomi a dominio
Seminario: Tracciabilita’ ed etichettatura dei prodotti agro alimentari :aspetti giuridici e tecnici

Il seminario che si terrà in Milano al C.so di Porta Nuova 34 (ore 9 -13) il 28.10.2004  mira ad approfondire le tematiche connesse alla nuova disciplina sotto il profilo giuridico e tecnico.
N.B.: Il seminario, per il suo contenuto prevalentemente tecnico, è indirizzato a personale tecnico dotato di conoscenze delle problematiche di flusso aziendale.
Sotto il profilo giuridico, dopo aver passato brevemente in rassegna le principali normative sulla tracciabilità ad oggi adottate ed il quadro giuridico complessivo, i relatori definiranno gli obblighi immediati degli imprenditori alla scadenza del termine attuativo previsto dal regolamento.
Verrà altresì presa in esame la recente normativa sull’indicazione dell’origine e provenienza dei prodotti agroalimentari per evidenziarne le incongruenze e la contrarietà al diritto comunitario.
Saranno infine ipotizzate le responsabilità dell’imprenditore per la mancata attuazione del piano di tracciabilità e le modifiche di fatto ai contenuti del d.lgs. 109/92 per i produttori di semilavorati, con identificazione delle conseguenze penali in caso di omessa indicazione degli ingredienti nella tracciabilità del prodotto.
Sotto il profilo tecnico, nella seconda parte, verranno affrontati i problemi tecnici portati dalla attuazione di un piano di tracciabilità con illustrazione delle questioni da risolvere e presentazione di una soluzione pratica. Per una migliore comprensione verranno altresì illustrati dei "case study" aziendali.
La formula seminariale comporta un ampio spazio di discussione finale.

Programma:

9.30 Prima Parte: ASPETTI GIURIDICI DELLA TRACCIABILITA’
§ TRACCIABILITA', ED INDICAZIONE DI ORIGINE E PROVENIENZA IN ETICHETTA: obblighi giuridici e "malintesi normativi
Relatore: Vito Rubino Facoltà Di Giurisprudenza, Università del Piemonte Orientale, studio legale Gastini Simonelli & Marelli – Alessandria
§ PROFILI PENALI DELLA TRACCIABILITA' DEGLI ALIMENTI
Relatore: Luca Gastini, studio legale Gastini Simonelli & Marelli – Alessandria
§ Domande e Risposte
11.15 pausa caffè
11.30 Seconda parte: ASPETTI TECNICI DELLA TRACCIABILITA’
§ Introduzione del team Atos Origin e breve presentazione della società
Relatore: Massimo Michelucci, Account Manager (CPG & Process) - Atos Origin S.p.a.
§ La tracciabilità: elemento trasversale dei processi aziendali.
Lo studio e la revisione dei processi logistici
Relatore: Luca Molinari, Consulting Director (Industria & Retail) - Atos Origin S.p.a.
§ Le soluzioni Atos Origin per la gestione della tracciabilità delle materie prime, dei semilavorati e dei prodotti finiti
Relatore: Michela Mirone, Business Support (Industrial Solutions & Transportation) - Atos Origin S.p.a.
§ Presentazione di alcuni Case Study
Relatori: Michela Mirone, Luca Molinari - Atos Origin S.p.a.
§ Domande e Risposte

Modalità di iscrizione:
Inviare entro il 22 Ottobre 2004 il modulo di adesione a uno dei seguenti recapiti:
E-mail: formazione@alimpresa.it
Fax: 02 29 01 28 05
Tel: 02 29 00 05 99 – 347 011 91 78.


Autore: Redazione


ACCESSO
spaziatore
spaziatore
 Username
 Password
   
spaziatore
  Salva password
spaziatore


PARTNER:


CONSULENZA LEGALE
Dirittosuweb mette a disposizione di Enti, Aziende e Professionisti tutta l'esperienza acquisita sul campo in questi anni, per fornire in breve tempo pareri e consulenze.

SITI SU WEB
Per segnalare un sito di interesse giuridico e renderlo visibile all'interno della nostra Comunità clicca qui.

Ultimi inserimenti
Studio Legale Casillo Possanzini
29 ottobre 2014 
Sostituzioni Legali
18 marzo 2014 
Studio Legale Avv. Di Stadio - Milano
26 novembre 2013 
SMAF & Associati, Studio legale
16 settembre 2013 
Studio Legale Reboa
25 giugno 2013 
I più cliccati del mese
Studio Legale Sisto - Salerno - Napoli - Campania
3797 click
Condominioweb/Il sito italiano sul condominio
3192 click
Domiciliazione Salerno
2880 click
Centro Studi Brevetti
2352 click
Pagina Libera
2239 click